BOTTIGLIE DI PLASTICA ? CANCRO PROSTATICO

09.02.2016 09:19

ACQUA IN BOTTIGLIA ? NO, GRAZIE

Il bisfenolo A è una sostanza ampiamente usata per le bottiglie in plastica. Se ne producono annualmente oltre i 2 milioni di tonnellate.

A quanto pare, già si sapeva che questa sostanza contaminava gli alimenti con cui veniva a contatto, ed era sospettata di alterare gli ormoni sessuali umani. Ma ora uno studio effettuato dall'Università del Missouri, ha scoperto che è collegata col cancro alla prostata ed in particolare l'assunzione nella dieta umana di quantità anche piccolissime ma costanti di bisfenolo A è particolarmente pericoloso nelle donne in gravidanza, alterando in modo cruciale, ma invisibile, lo sviluppo dei neonati.

La sostanza provoca infatti alterazioni microscopiche nella prostata del feto, che non sono riscontrabili alla nascita e gli effetti si fanno sentire con il passare degli anni, specialmente nella terza età, con ipertrofia della prostata e tumore e potendo anche essere la causa anche di malformazioni dell'uretra. In Italia si registrano ogni anno 11.000 nuovi casi di cancro prostatico, e 6.300 morti per questa patologia: è la seconda causa di morte per cancro negli uomini, dopo il cancro al polmone e il 60% dei casi è concentrato nel nord del Paese, evidentemente più avanzato e quindi più esposto al bisfenolo A.

Piccolissime quantità di questa plastica bastano dunque, nella vita fetale, a scombinare il sistema genitale dei maschi e gli italiani sono tra i massimi consumatori mondiali di acqua in bottiglie di plastica, cosiddetta minerale: 184 litri a testa, per una spesa di circa 500 € all'anno per famiglia (i tedeschi non arrivano a 145 litri per esempio) e oltremodo spesso quest'acqua proclamata minerale viene dall'acquedotto comunale ed è di sicuro peggiore di quella del rubinetto perchè contenuta in bottiglie di plastica a volte lasciate al sole per settimane.

La soluzione quindi per avere un'acqua pura senza l'impiego di nessun additivo è quella di installare un purificatore d'acqua ad osmosi inversa visto che l'acqua osmotizzata è oggi ritenuta la migliore acqua esistente per il consumo umano, sia per bere che per cucinare.

RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO SUI NOSTRI PRODOTTI SENZA ALCUN IMPEGNO